Messaggio di errore

Deprecated function: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in include_once() (line 20 of /home/ctkrijekahr/generation0101.eu/includes/file.phar.inc).

Mobile App, una skill utile e spendibile

Ecco il corso per diventare Sviluppatori per Android!     

Svolto presso il Centro Studi della Città di Foligno nei mesi di Maggio e Giugno per una durata di 60 ore totali, il corso di Mobile App si inserisce all’interno del progetto europeo Generation 0101, rivolto ai giovani tra i 16 e i 30 anni e finalizzato alla creazione di competenze digitali utilizzabili nel mercato del lavoro.

Esso è tenuto dal giovane Ingegnere Informatico ed Elettronico Riccardo Pizzoni, appassionato nonché esperto sviluppatore di App per Android e iOS sia nella vita privata che professionale. Egli, infatti, coltiva questa passione sin dagli anni delle Superiori ed è ad oggi Programmatore Mobile presso l’azienda folignate LuckySeven, operante nella realizzazione di Software Web e Mobile ad hoc.

In particolare, scopo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici per la realizzazione di App basilari per Android, sistema operativo preferito ad iOS poiché più intuitivo e diffuso. Tale skill è infatti estremamente utile per chi sogna di lavorare in ambito digitale in quanto, a detta sia del docente che dei partecipanti, sempre maggiore nel mercato del lavoro è la richiesta di figure in grado di sviluppare App Mobile.

Tali capacità saranno poi fondamentali per la realizzazione dei 6 progetti che dovranno essere sviluppati durante il Social Hackaton Umbria 2016, evento finalizzato alla creazione di soluzioni digitali per il no-profit che si terrà a Foligno tra i 6 e il 10 Luglio 2016 presso gli edifici del Centro Studi. Sia i ragazzi che l’Ing. Pizzoni sono infatti convinti che molti dei progetti in questione richiederanno la realizzazione di App Mobile e si dicono pronti ad accettare la sfida.

Infine, opinione unanimemente diffusa e condivisa tra i partecipanti è che le skills acquisite durante il corso saranno per loro estremamente spendibili anche in ambito professionale, sia in quanto hanno contribuito a potenziare le proprie capacità che perché consentiranno loro di poter fornire ai propri potenziali clienti un’offerta più estesa ed integrata. Nonostante il corso richieda quindi alcune conoscenze di base pregresse per essere seguito ed appreso in pieno, frequentarlo con partecipazione può solo costituire un’opportunità da cogliere al volo.